PROGRAMMA
Ritrovo dei Signori partecipanti in orario e luogo da stabilire. Sistemazione in pullman GT e partenza alla volta di Civita di Bagnoregio. Visita libera dell’antico bordo di Civita, piccolo, raccolto, romantico e allo stesso tempo struggente per la sua bellezza. Stradine strette ricamano il borgo con squarci panoramici sulla valle dei calanchi. Il borgo nel ‘600 subì gravi smottamenti che fecero sprofondare tutto il territorio lasciando l’antico borgo isolato su un panettone di tufo e argilla. Per la sua fragilità vien chiamato “ la città che muore”. Al termine , partenza per Viterbo e pranzo in ristorante. Pomeriggio visita libera della città. Conosciuta come “dei Papi la Città” , che conserva un ricchissimo patrimonio storico, artistico ed un quartiere medievale ancora intatto, tra i più belli e meglio conservati d’Europa. Piazza San Lorenzo, è il salotto buono della città, luogo dove insistono monumenti di pregio come il palazzo dei Papi e la loggia delle benedizioni e il Duomo Cattedrale dedicato a San Lorenzo. Pomeriggio partenza e rientro a Roma. Arrivo in serata
LA QUOTA COMPRENDE:
– VIAGGIO IN PULLMAN GT COME DA POGRAMMA – PRANZO IN RISTORANTE – BEVANDE AI PASTI (ACQUA E VINO)
VISITA LIBERA DI VITERBO – ACCOMPAGNATORE PER TUTTA LA DURATA DEL VIAGGIO
LA QUOTA NON COMPRENDE:
QUOTA D’ISCRIZIONE, ASSICURAZIONE MEDICO BAGAGLIO, E ANNULLAMENTO VALIDA FINO A 20 GG DALLA PARTENZA € 10 PER PERSONA – INGRESSO AL BORGO DI BAGNOREGIO € 5 A PERSONA