MARE E LE ESCURSIONI SARDEGNA DEL NORD
SAN TEODORO LOC. CAPO CODA CAVALLO
DAL 18 GIUGNO AL 26 GIUGNO € 780
DAL 25 GIUGNO AL 3 LUGLIO € 850
DAL 27 AGOSTO AL 4 SETTEMBRE € 970
DAL 3 SETTEMBRE AL 11 SETTEMBRE € 850
PENSIONE COMPLETA CON BEVANDE AI PASTI - TESSERA CLUB - TRAGHETTO
1° GIORNO: ROMA -CIVITAVECCHIA-OLBIA
Ritrovo dei signori partecipanti luogo ed orario da stabile. Partenza con pullman G.T. per Civitavecchia. Disbrigo delle operazioni d’imbarco e sistemazione nelle cabine riservate. Cena libera e pernottamento a bordo.
2° GIORNO: OLBIA – VILLAGGIO:
Sbarco ad Olbia e proseguimento per il villaggio a Capo Coda Cavallo. Pranzo in hotel. Tempo libero per attività balneari . Consegna delle camere dopo le ore 17.00. Cena e pernottamento.
3° GIORNO: VILLAGGIO – COSTA SMERALDA:
Pensione completa al villaggio. Dopo pranzo partenza per la visita guidata della costa Smeralda. Conosciuta come “MONTI DI MOLA”, è compresa completamente nel territorio comunale di Arzachena. Forma una penisola che si estende dall’omonimo golfo a quello di Cugnana e comprende, oltre ad Arzachena, Baia Sardinia e la splendida Porto Cervo. Arrivo a Porto Cervo e visita libera della ridente località turistica internazionale. Al termine rientro al villaggio. Cena e pernottamento.
4° GIORNO: VILLAGGIO – SAN TEODORO BY NIGHT
Pensione completa in hotel. Intera giornata libera per attività balneari / relax al villaggio. Dopo cena passeggiata a San Teodoro che è forse una delle località più rinomate della Sardegna, nello specifico della Gallura. Situata nella costa est attira ogni anno innumerevoli turisti che ne apprezzano il litorale, la movida, il clima mite e l’atmosfera di semplicità e relax. Rientro in hotel e pernottamento.
5°GIORNO: VILLAGGIO – NUORO
Pensione completa in hotel. Dopo pranzo visita guidata di Nuoro il centro più popoloso della Barbagia è città di tradizione e cultura, ospita musei e centri d’arte, immersi in quartieri storici affascinanti e perfettamente conservati tra case in pietra, cortili e piazzette. Artisti e letterati come Grazia Deledda le diedero notorietà in tutta Europa. Al termine rientro al villaggio cena e pernottamento.
6° GIORNO: VILLAGGIO – ISOLA DI TAVOLARA (A PAGAMENTO)
Pensione completa in hotel. Intera giornata libera per attività balneari / relax al villaggio. Possibilità di escursione (a pagamento) all’isola di Tavolara: una montagna calcarea e granitica che spunta dal mare, alta 560 metri, lunga quattro chilometri, facente parte dell’area marina protetta di Tavolara -Punta Coda Cavallo, cena e pernottamento.
7°GIORNO: MADDALENA E CAPRERA
Prima colazione al villaggio. Partenza per Palau. Visita guidata della Maddalena e della casa di Garibaldi, oggi museo a Caprera. Pranzo con cestino fornito dal villaggio. Pomeriggio tempo a disposizione per visita libera del centro storico della Maddalena. La caratteristica principale del centro storico è rappresentata dalle viuzze strette e tutte pavimentate con lastre di granito proveniente dalle numerose calette attive in passato e ricchissime di granito. Al termine rientro al villaggio cena e pernottamento.
8° GIORNO: VILLAGGIO
Pensione completa in hotel. Intera giornata libera per attività balneari / relax al villaggio.
9° GIORNO: VILLAGGIO – OLBIA
Prima colazione in villaggio. Trasferimento al porto di Olbia disbrigo delle formalità d’imbarco. Sistemazione in passaggio ponte secondo l’operativo indicato. Arrivo a Civitavecchia e trasferimento a Roma.
CON TRAGHETTO INCLUSO ANDATA E RITORNO
CABINA IN ANDATA – PASSAGGIO PONTE RITORNO
LA QUOTA COMPRENDE
LA QUOTA NON COMPRENDE
SUPPLEMENTI E RIDUZIONI
OPERATIVO TRAGHETTO
CIVITAVECCHIA 22:45 – 06:15 OLBIA (CABINA INTERNA) – OLBIA 12:30 – CIVITAVECCHIA 19:00 (PASSAGGIO PONTE)
Situato nel cuore della riserva “Tavolara/Area Marina Protetta Capo Coda Cavallo”, affacciato sullo splendido scenario marino di Salina Bamba e sulla famosa spiaggia di Cala Brandinchi. Le camere: situate al piano terra o al primo piano, con balcone o terrazzo, sono tutte dotate di TV, cassaforte, frigobar (riempimento su richiesta), telefono, aria condizionata, bagno con asciugacapelli. Pasti a buffet con cucina mediterranea e internazionale, cena tipica sarda settimanale. Animazione: un’equipe di animazione organizzerà sport, giochi al mare e tornei durante la giornata mentre per le serate sono previsti spettacoli e piano bar. Miniclub: 06/12 anni compiuti con intrattenimento diurno e serate dedicate. La spiaggia: A 400 mt la spiaggia di sabbia fine e bianca di Salina Bamba, nel cuore dell’area marina protetta, raggiungibile da un sentiero interno percorribile solo a piedi; spiaggia attrezzata con ombrelloni e lettini (fino ad esaurimento posti). Nelle vicinanze le bellissime spiagge di sabbia bianca di Cala Brandinchi, Cala Suaraccia, Salinedda e Lastra Ruja raggiungibili in auto o con una breve passeggiata dal Villaggio.
Cral Riuniti
La Vacanza Italiana
TOUR OPERATOR
UNICO ED INIMITABILE
Info e recapiti telefonici
Tel. 06.40.63.045 – Cell. 338.9230551
Fax 06.4062976
ISCRIVITI ALLA NOSTRA
Sarai sempre aggiornato sulle nostre proposte
Questo si chiuderà in 21 secondi
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.